Con un centrotavola fatto da noi la tavola diventa splendida!
Poche regole fondamentali per fare in modo che sia un elemento decorativo e non un ingombro fastidioso:
1) il centrotavola deve essere ben proporzionato alla tavola.
2) se uno va messo al centro, se più d’uno vanno sistemati in maniera simmetrica
3) un centrotavola non deve mai essere troppo alto tale da impedire ai commensali di parlare guardandosi negli occhi.
Possiamo comprare il nostro centrotavola, commissionarlo ad un fiorista, oppure farlo da noi con pochi elementi ma ben accostati.
Ve ne ho riportati un bel pò, facili, che potrete anche creare con quello che avete in casa, basta un pò di fantasia!
Buon Anno!!!
D.

Fagiolini, asparagi e carciofo contengono candele candide, arricchito da semplici nastri

Bottiglie in vetro trasparenti e bacche rosse su una semplice cassetta in legno

Una vecchia cassetta di legno fa da contenitore per barattoli in vetro e decorazioni naturali

Una tortiera rossa, mele e candele per un centrotavola di grande effetto

Tanti vasi diversi con melagrane e candele.

Una alzatina a due piani si veste a festa

Una mela e un rametto di cipresso come portacandela

Una ciambella e una candela, chic!

Un vecchio catino in latta per un centro tavola country chic

Un pò di muschio a dare colore e magia a questi semplici portacandela

Il fai da te più semplice: un barattolo in vetro, acqua, candele, rametti e bacche rosse!

Rami di abete, peperoncini e pigne

Bacche di rosa canina in vasi trasparenti.

Avete del correttore bianco? Il gioco è fatto!

Questo lo adoro!
Romantica con dosi di cinismo, perfezionista ma rilassata. Una passione per la cucina, i bei libri e le foto da smartphone (per la gioia dei fotografi veri...)